TECNICO SPECIALIZZATO DELLA GESTIONE DI RETI

CORSO GRATUITO + TIROCINIO RETRIBUITO – Cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE

TECNICO SPECIALIZZATO DELLA GESTIONE DI RETI

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS – PR VENETO 2021-2027 – Priorità 1 Occupazione – Obiettivo specifico ESO 4.1 (1.a) – “Work Experience – Un’esperienza su misura” – DGR n. 1190 del 15 ottobre 2024

Titolo progetto: L1 WE – CYBER & NET ACADEMY: ESPERTI IN SICUREZZA INFORMATICA E GESTIONE DI RETI  

Approvazione con Decreto n. 70 del 17/02/2025

Codice Progetto: 3770-0003-1190-2024 – Contributo Pubblico: € 252.338,00

Hai mai pensato di trasformare la tua passione per l’informatica in una vera opportunità professionale?

Se sei disoccupato e desideri intraprendere un percorso formativo gratuito e altamente qualificante, il corso per Tecnico specializzato della gestione reti è la tua occasione per entrare nel mondo del lavoro con competenze concrete, spendibili e richieste dalle aziende.

Oggi più che mai, le reti informatiche sono la spina dorsale di ogni attività produttiva: gestirle in modo efficiente e sicuro è fondamentale per garantire la continuità operativa, la protezione dei dati e il supporto ai processi aziendali. Il Tecnico specializzato nella gestione delle reti è una figura centrale in questo contesto, capace di progettare, sviluppare e amministrare l’infrastruttura di rete, intervenendo sia nella manutenzione ordinaria che straordinaria e adottando soluzioni all’avanguardia per garantire performance elevate e sicurezza informatica.

Il nostro corso, completamente gratuito e riservato a persone disoccupate, è pensato per formare professionisti pronti a rispondere alle esigenze del mercato. Attraverso una formazione teorica e pratica, acquisirai competenze fondamentali per lavorare in ambito IT e inserirti in aziende moderne e strutturate, oppure per collaborare con enti, pubbliche amministrazioni o imprese di consulenza tecnologica.

Durante il percorso, imparerai a:

  • Realizzare il dimensionamento dell’architettura di rete, valutando le necessità aziendali e progettando soluzioni scalabili;
  • Configurare l’infrastruttura di rete, selezionando e installando dispositivi, cablaggi e componenti software;
  • Amministrare la rete, gestendo accessi, aggiornamenti, prestazioni e risoluzione di problematiche tecniche;
  • Implementare sistemi di protezione, difendendo l’infrastruttura da minacce informatiche e garantendo la riservatezza e l’integrità dei dati;
  • design thinking, per sviluppare soluzioni creative e centrate sulle reali esigenze degli utenti finali.

 

Il corso prevede momenti di confronto con professionisti del settore, laboratori tecnici, simulazioni di casi reali e attività pratiche per rendere il tuo apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Inoltre, sarà favorita la tua capacità di lavorare in team, di comunicare in ambito tecnico e di relazionarti con diverse funzioni aziendali, in particolare con gli specialisti dei sistemi informativi.

Al termine del corso, sarai in grado di operare come Tecnico di rete all’interno di realtà produttive e di servizi, contribuendo attivamente al miglioramento dell’infrastruttura digitale delle aziende. Potrai affrontare colloqui con maggiore sicurezza e presentarti con un profilo professionale completo e aggiornato, allineato alle richieste del mondo del lavoro.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità: il corso è gratuito, finanziato da fondi pubblici, e rappresenta un investimento concreto per il tuo futuro professionale. Se hai voglia di imparare, crescere e specializzarti in un settore in continua evoluzione, iscriviti subito e inizia a costruire la tua nuova carriera!

DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE

Questo percorso formativo è destinato a 10 partecipanti attualmente disoccupati. Per poter presentare la propria candidatura è necessario rispondere a tutti i seguenti requisiti obbligatori:

  • Avere più di 18 anni;
  • Essere inoccupati o disoccupati, con o senza accesso a misure di sostegno al reddito (come ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI ecc.);
  • Essere residenti nella Regione Veneto;
  • Essere in possesso di un diploma di maturità.

IL CORSO È COMPLETAMENTE GRATUITO

È previsto un contributo economico* (Bonus Politiche Attive) il cui valore varia in base alla condizione personale di ciascun disoccupato, come riassunto dalla seguente tabella:

  BASE CURA PLUS
Disoccupati in condizione di svantaggio
Uomini disoccupati Donne disoccupate Uomini disoccupati con carico di cura Donne disoccupate con carico di cura
Bonus di accesso € 300,00 € 400,00 € 450,00 € 550,00 € 700,00
Bonus di partecipazione € 300,00 € 400,00 € 450,00 € 550,00 € 700,00
Bonus per la ricerca attiva € 300,00 € 400,00 € 450,00 € 550,00 € 700,00

* Per ottenere il Bonus è necessario presentare la domanda presso il proprio Centro per l’Impiego di riferimento.

È inoltre prevista anche un’ indennità di frequenza per le ore di tirocinio, pari a €500,00/mese (l’indennità di tirocinio viene corrisposta anche se si percepisce NASPI e Reddito di Cittadinanza).

Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.

* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.

DURATA e LUOGO DEL CORSO

Il progetto formativo è composto da:

  • 250 ore di formazione specialistica in aula
  • 6 ore di orientamento di gruppo
  • 5 ore di orientamento individuali
  • 4 ore di Teatro d’impresa
  • 16 ore di formazione su competenze Green
  • fino a 16 ore individuali di Mentoring per l’avvio d’impresa
  • 1 ore di valutazione degli apprendimenti

 

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di fine maggio 2025 e si svolgeranno a GIAVERA DEL MONTELLO presso la sede di IMI Academy in Piazza Donatori del Sangue 6.

PROGRAMMA DIDATTICO

Il corso intende sviluppare le seguenti competenze:

  • REALIZZARE IL DIMENSIONAMENTO DELL’ARCHITETTURA DI RETE
  • REALIZZARE LA CONFORMAZIONE DELL’INFRASTRUTTURA DI RETE
  • AMMINISTRARE L’INFRASTRUTTURA DI RETE
  • IMPLEMENTARE LA PROTEZIONE DELLA RETE
  • DESIGN THINKING

ISCRIZIONE E SELEZIONE

Per partecipare alla selezione del corso compila il form contatti in basso con i tuoi dati e allega un curriculum vitae aggiornato

Se non riesci ad allegare il curriculum utilizzando il form contatti puoi inviarlo via mail a corsi@isco-sc.it

Gli iscritti, previa valutazione del curriculum e dei requisiti, saranno convocati ad un colloquio di selezione su appuntamento. L’ammissione al corso avverrà in base ad una graduatoria risultante dai colloqui di selezione valutati da un’apposita commissione nominata dall’Ente di formazione, il cui giudizio è insindacabile.

I posti disponibili sono limitati e si esauriranno molto velocemente!

Iscriviti compilando in form qui sotto

Condividi questa opportunità

WhatsApp
Telegram
Facebook
LinkedIn
X
Email
Open chat
Salve 👋
Come possiamo aiutarti?