CORSO GRATUITO + TIROCINIO RETRIBUITO – Cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE
FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS – PR VENETO 2021-2027 – Priorità 1 Occupazione – Obiettivo specifico ESO 4.1 (1.a) – “Work Experience – Un’esperienza su misura” – DGR n. 1190 del 15 ottobre 2024
Titolo progetto: L1 WE – ACADEMY PER LA SOSTENIBILITÀ E LA CONTABILITÀ D’IMPRESA
Approvazione con Decreto n. 70 del 17/02/2025
Codice Progetto: 3770-0001-1190-2024 – Contributo Pubblico: € 173.348,80
Diventa un tecnico di amministrazione e contabilità
Il nostro percorso formativo è pensato per fornirti competenze concrete e immediatamente spendibili nel mercato del lavoro. Al termine del corso sarai in grado di gestire la contabilità generale, i flussi documentali digitalizzati, il trattamento delle operazioni fiscali e previdenziali e la contabilità clienti-fornitori. Inoltre, svilupperai competenze digitali e green, oggi fondamentali per inserirsi con successo nel mondo del lavoro.
Il percorso formativo prevede:
Le lezioni si svolgeranno a Mestre a partire da aprile 2025.
Al termine della formazione in aula, avrai l’opportunità di svolgere un tirocinio di 3 mesi presso aziende del settore. Lo stage prevede un impegno di almeno 30 ore settimanali e ti permetterà di mettere in pratica quanto appreso, arricchire il tuo curriculum e creare contatti con il mondo del lavoro.
Non perdere questa opportunità!
Se desideri acquisire competenze richieste dal mercato e aumentare le tue possibilità di trovare un lavoro stabile e qualificato, questo corso è la scelta giusta per te.
Questo programma di formazione è rivolto a 10 individui attualmente disoccupati. Per candidarsi è indispensabile soddisfare i seguenti criteri obbligatori:
È inoltre prevista un’ indennità di frequenza esclusivamente per le ore di tirocinio, pari a €500,00/mese (l’indennità di tirocinio viene corrisposta anche se si percepisce NASPI e Reddito di Cittadinanza).
Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile, è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste per ogni mese di tirocinio.
* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.
Il progetto formativo è composto da:
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di Aprile 2025 e si svolgeranno a VENEZIA MESTRE presso la sede di ISCO SC in Via R. Zandonai, 6 Venezia Mestre (VE).
La formazione in aula avrà una durata di 220 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:
Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento
Per partecipare alla selezione del corso compila il form contatti in basso con i tuoi dati e allega un curriculum vitae aggiornato.
Se non riesci ad allegare il curriculum utilizzando il form contatti puoi inviarlo via mail a corsi@isco-sc.it
Gli iscritti, previa valutazione del curriculum e dei requisiti, saranno convocati ad un colloquio di selezione su appuntamento. L’ammissione al corso avverrà in base ad una graduatoria risultante dai colloqui di selezione valutati da un’apposita commissione nominata dall’Ente di formazione, il cui giudizio è insindacabile.