Il FNC è stato istituito dal Decreto Rilancio del 2020 per contribuire alla formazione dei lavoratori nelle imprese in crisi per la pandemia Covid.
Il FNC 2024 è stato rifinanziato per favorire l’aggiornamento e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori e sostenere la ripresa economica, anche alla luce delle nuove esigenze di sostenibilità e digitalizzazione richiesti dal mercato mondiale.
È possibile integrare il Fondo Nuove Competenze con i benefici del Fondo interprofessionale di appartenenza. In questo caso il Fondo Interprofessionale paga il costo della docenza, mentre il FNC rimborsa il costo del lavoro per le ore di formazione.
Le aree di intervento includono:
Welfare aziendale e benessere organizzativo.
In sintesi: