DGR 442/2025 – Competenze per il turismo

DGR 442/2025 - Competenze per il turismo
loghi regione 2021-2027

Deliberazione della Giunta Regionale n. 442 del 22 aprile 2025

PR Veneto FSE+ 2021-2027, Obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita” – Decisione di esecuzione della Commissione europea n. C(2022)5655 del 1.8.2022 – Priorità 1, Obiettivo specifico d) ESO4.4.

 

Approvazione dell’Avviso “Competenze per un turismo più accessibile, sostenibile e digitale” per la presentazione di progetti formativi. Anno 2025.

Formazione gratuita per le imprese turistiche del Veneto: le caratteristiche

La Regione Veneto, grazie ai fondi europei FSE+ 2021-2027 e FESR, promuove il nuovo bando DGR 442/2025 “Competenze per un turismo più accessibile, sostenibile e digitale”, dedicato alle imprese del settore turistico (come agenzie di viaggio, strutture ricettive, attività enogastronomiche, ecc.).
L’iniziativa offre percorsi formativi completamente gratuiti per rafforzare le competenze dei lavoratori in tre aree strategiche: digitale, sostenibilità ambientale e accessibilità dei servizi.

L’obiettivo è supportare le imprese nel rispondere ai cambiamenti del mercato, trasformandoli in concrete opportunità di crescita attraverso lo sviluppo delle competenze del personale.

Il bando prevede un finanziamento al 100%, a fondo perduto, senza alcun costo per le aziende partecipanti. I percorsi formativi potranno essere personalizzati in base alle esigenze dell’impresa e realizzati sia in forma aziendale che interaziendale (coinvolgendo più imprese). Ogni impresa potrà partecipare a un solo progetto.

BENEFICIARI E REQUISITI D'ACCESSO

Possono aderire al bando:

  • Lavoratori occupati presso aziende private del settore turistico con sede operativa in Veneto;

  • Titolari e collaboratori familiari dell’impresa;

  • Liberi professionisti e lavoratori autonomi.

Aree tematiche dei progetti

I percorsi potranno essere strutturati su tre aree principali:

  • Digitale

  • Green e sostenibilità

  • Accessibilità e fruibilità dei servizi turistici

Ecco alcuni esempi di possibili corsi, personalizzabili in base alle esigenze aziendali:

  • Marketing esperienziale e lo sviluppo dello Slow tourism post-Covid

  • Turismo sostenibile ed economia circolare

  • Reti di mobilità e valorizzazione del territorio

  • Itinerari turistici a basso impatto ambientale

  • Promozione del turismo legato a natura, cultura e tradizioni locali

  • Comunicazione internazionale per il settore turistico

  • Tecniche di digital marketing e video marketing

Sei interessato/a? Contattaci ora e scopri i vantaggi per la tua azienda!

Richiedi il contributo

Condividi questa opportunità

WhatsApp
Telegram
Facebook
LinkedIn
X
Email
Open chat
Salve 👋
Come possiamo aiutarti?